Domande e risposte
Qui troverai le domande che gli utenti hanno fatto ai nostri esperti.
Controlla se c'è ciò che cerchi, altrimenti compila il form che trovi in fondo alla pagina, un nostro esperto sarà felice di aiutarti.
Ci sono delle direttive regionali, ma la normativa italiana di solito sempre accettata è di 70x75 cm.
Sì, salvo casi limite con quella larghezza si può installare un servoscala a poltroncina.
Dipende dal tipo di elevatore: Se a vano chiuso sì in quanto una porzione verrà adibita a vano tecnico, se invece è a vano aperto ( sicuramente dislivello massimo 3 metri) non sempre- Da capire l'ufficio tecnico del vostro comune come si comporta a riguardo.
Non in particolare, dipende ovviamente dal dispositivo ovviamente. Meglio ancora è da capire in funzione all'obiettivo accessibilità che si vuole raggiungere ci sono tipologie di veicolo ( esempio furgoni per installare le rampe di accesso carrozzina). in ogni caso vi invito a compilare il forum per avere una consulenza da un esperto del settore della vostra zona.
Buongiorno, Bisogna indurre un'assemblea straordinaria dove comunichiamo la necessità di un dispositivo servoscala. Se è presente un invalidità del 100% nessun condomino potrà opporsi all'installazione a patto che la configurazione scala sia idonea a garantire la sicurezza delle parti comuni e non si può obbligare alla co-partecipazione economica se il dispositivo sarà ad uso esclusivo di un solo utente.
Purtroppo non ci sono detrazioni, se avete dipendenti con invalidità certificata si può far richiesta per eventuali contributi legati alla risoluzione di barriere architettoniche per il vostro dipendente interno.
Buonasera, Oltre iva 4% agevolata sul prodotto. Potete fare affidamento alla detrazione 50% in 10 anni ed eventuali contributi statali e/o regionali, lascio link della sezione dedicata per gli approfondimenti
chiedi all'esperto
Compila il form ed inviaci la tua richiesta